VACANZE FUORI STAGIONE: COLDIRETTI, UNDICI MILIONI DI PRESENZE IN CAMPAGNA
Negli ultimi dieci anni i vacanzieri fuori stagione sono quasi triplicati, allungando il periodo delle ferie estive da fine primavera a inizio autunno, con le campagne e la natura in generale grandi protagoniste. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Ixe’. I turisti che hanno scelto il mese di giugno sono passati in un decennio da 2,5 milioni a 6,8 milioni, mentre quelli di settembre sono aumentati da 3,8 milioni a 8 milioni.
Un’opportunità che consente di risparmiare qualcosa rispetto al problema del caro vacanze e approfittare della cosiddetta bassa stagione, senza dimenticare la garanzie di relax e tranquillità rispetto ai periodi più “battuti” e la necessità ecologica di alleggerire la “pressione” su quelle aree dove è maggiore l’impatto dei flussi.
A spingere la destagionalizzazione è soprattutto la vacanza in campagna, con gli agriturismi che nell’arco dell’estate 2024 hanno fatto segnare oltre 11 milioni di presenze tra ospiti italiani e stranieri, nelle quasi 26mila strutture diffuse lungo tutto il territorio nazionale, sulla base delle stime Campagna Amica Terranostra. Un trend di crescita costante sostenuto dal crescente ap